Ordini per abiti spose e cerimonia al completo fino a dicembre 2023. Al presente si accettano perordini che saranno evasi a partire da gennaio 2024. x

La storia

Filosofia dell’eleganza

Cos’è l’eleganza? Non mi considero un’insegnante nè un’illuminata riguardo a questa materia, ma ho la mia idea e cercherò di spiegarla. Il termine “eleganza” viene dal latino eligere, scegliere. Ma che cosa dobbiamo scegliere e perché? Saper scegliere è un’arte sottile che ti spinge verso una sfida meravigliosa: di fronte a moltissime possibilità, devi sapere come dare il giusto valore a ciascuna di esse.

Saper scegliere è un atto di riflessione che definisce chi siamo, cosa vogliamo, cosa facciamo. Saper scegliere tira fuori il nostro stile e dà forma alla nostra vita con le nostre decisioni.

 


La designer

Sono Marlene,

una ragazza italiana del Lago di Garda, vicino a Verona, la romantica città di Romeo e Giulietta.
Amo fiabe, arte e libri dall’infanzia: Mevrian è il nome di un personaggio di un vecchissimo romanzo fantastico, uno dei miei preferiti.


Dopo essermi laureata in Lingue, Arti e Culture giapponesi nel 2011, ho passato sei mesi nella fiabesca Kyoto, dove ho abitato con la famiglia di una tessitrice di arazzi tradizionali. Questa esperienza mi ha segnata nel profondo: il popolo giapponese è maestro nell’estrapolare dalla semplicità l’essenza della bellezza e nell’amore dei piccoli dettagli, sempre e ovunque.

Ho iniziato a studiare modellistica e sartoria nel 2013, dopo il mio ritorno in Italia. All’inizio fu solo una novità, un nuovo passatempo interessante; poi, giorno dopo giorno, si è trasformato in una vera passione che riempie ogni mio minuto libero.

Etica ambientale

Il progetto Mevrian è fondato sul valore dell’ambiente e dei diritti umani. Per questa ragione i tessuti e i materiali sono italiani: vengono acquistato solo da piccoli negozi e piccole aziende locali. Generalmente sono tessuti di fine filiera, avanzi delle vecchie collezioni di marchi di alta moda, oppure vintage o ultimi metri di vecchie produzioni. Non acquisto mai da venditori fuori dall’Italia a meno che non siano certificati perché non posso avere la certezza della provenienza del materiale. Inoltre, i tessuti utilizzati sono spesso esclusivamente in fibra naturale: la composizione è sempre riportata fedelmente nella descrizione di ogni capo.

Ogni potenziale centimetro di materiale avanzato in laboratorio dopo la realizzazione di un capo viene usato per creare piccoli oggetti, accessori o decorazioni per ridurre lo spreco.

I biglietti da visita sono stampati su carta riciclata in una tipografia locale, la confezione per la spedizione è preparata senza plastica tranne laddove la natura dell’articolo richieda un imballaggio più resistente.

Sono disponibili anche tessuti ecologici. Contattami per maggiori informazioni, sarò felice di risponderti.

Lo studio

C’era una volta un piccolo castello vicino al più grande lago italiano, adesso c’è il laboratorio di Mevrian: è una piccola stanza con pareti di pietra antica e una grande finestra bianca piena di fiori.
Quasi tutto ciò che contiene è vecchio, riciclato o regalato: armadi, tavoli, decorazioni… è un posto magico, di solito pieno di schizzi, colori e tessuti. Entrare è come ritrovarsi in un giardino incantato, intricato, dove i desideri pian piano prendono forma e diventano realtà.